I migliori ristoranti di Amsterdam

I migliori ristoranti di Amsterdam - immagine di copertina

Avete mai letto una lista dei migliori ristoranti di Amsterdam? Io no, quindi ho rubato questa per voi. Programmiamo il prossimo viaggio nel Paesi Bassi?

di Joplin

Amsterdam è sempre stata per me un tripudio di arte, architettura e libertà sfrenata. Dalle pennellate ipnotiche di Van Gogh alle geometrie impossibili di Escher, passando per i neon rossi e le notti infinite a ballare tra warehouse e club sotterranei, questa città ha sempre avuto mille modi per incantarmi. Ma, diciamocelo, il cibo non è mai stato tra questi. Tra un museo e un DJ set, le esperienze gastronomiche si limitavano a una porzione di patatine affogate nella maionese e a qualche dubbio snack pescato a caso da un distributore automatico.

Anche fuori dai Paesi Bassi, l’immagine culinaria di Amsterdam non ha mai fatto troppa strada. Mentre Parigi sforna stelle Michelin come fossero baguette e Copenaghen ha trasformato la fermentazione in religione, l’Olanda è sempre rimasta ai margini del dibattito gastronomico. O per lo meno, se ha parlato, nessuno ci ha badato. Certo, ci sono eccezioni: Joris Bijdendijk, geniale mente dietro il Rijks, è riuscito a spingere la cucina olandese tra le migliori del mondo. Ma al di là della sua stella e di qualche timida apparizione nella 50 Best, Amsterdam non ha mai fatto troppo rumore tra i palati più esigenti.

C’è aria di cambiamento

Qualcosa, però, sta cambiando. A darmene conferma è stato un articolo dell’ottimo Eater che mi è comparso nei feed qualche giorno fa, rivelando un’inaspettata rivoluzione gastronomica in corso. Sembra, a leggere quelle righe, che la città stia finalmente abbracciando la sua anima multiculturale, trasformandola in una cucina nuova, vibrante e consapevole.

Volendo dar fiducia ai colleghi oltreoceano, potremmo credere che un’ondata di cuochi olandesi stia lavorando per ribaltare la reputazione della cucina locale. Magari è il momento di riprovare. In ogni caso, quando mai abbiamo letto la lista dei migliori ristoranti di Amsterdam? Ve la riportiamo qui.

Ecco quindi i migliori ristoranti di Amsterdam secondo Eater

Volendo dar fiducia ai colleghi oltreoceano, potremmo credere che un’ondata di cuochi olandesi stia lavorando per ribaltare la reputazione della cucina locale. Magari è il momento di riprovare. In ogni caso, quando mai abbiamo letto la lista dei migliori ristoranti di Amsterdam? Ve la riportiamo qui.

Tropico Latin Flavors ($$$)

Un punto di riferimento per la comunità sudamericana nei Paesi Bassi. Specialità colombiane come bandeja paisa con chicharrón e chorizo, empanadas e ceviche. Di sera l’atmosfera diventa vivace, tra musica dal vivo e karaoke.

📍 Hoofdweg 294, 1057 DK

Belly Pepper ($$)

Un brunch turco reinventato, con torri di börek e burritos con sucuk. Il menemen estivo è un must. Il posto è accogliente e luminoso, perfetto per un pranzo prolungato.

📍 De Clercqstraat 128, 1052 NP

Restaurant Kenneh ($$$$)

Il primo ristorante di alta cucina dell’Africa occidentale nei Paesi Bassi, guidato dallo chef liberiano Samuka Kenneh. Menu degustazione con ampesi piccante, bofrot con gelato alla noce moscata e piatti a base di pesce atlantico.

📍 Nassaukade 153, 1053 LK

Rue D’Alger ($$)

Un angolo di Algeria nel cuore di Amsterdam. Piatti vegetariani stagionali come insalata di barbabietole, zucca arrosto con formaggio di capra e pollo brasato. Ottimo per gruppi con esigenze alimentari diverse.

📍 Eerste Constantijn Huygensstraat 29, 1054 BP

Salvo Bake House ($)

Una panetteria italiana famosa per i croissant alla crema di pistacchio. Da provare anche i bomboloni alla crème brûlée e le brioche al Biscoff.

📍 Tweede Hugo De Grootstraat 9, 1052 LA

Chez Nina ($$$)

Cucina vegetariana creativa con influenze mediterranee e asiatiche. Da non perdere il tartare di barbabietola con tuorlo al miso di carota e i bucatini alle arachidi e lime kaffir.

📍 Van Limburg Stirumplein 10A, 1051 BE

Mirínda Ams ($$)

Una caffetteria marocchina a conduzione familiare, con briouat ripieni di carne o verdure, pastilla e il leggendario msemen di agnello.

📍 Rozengracht 146, 1016 NJ

Café ‘t Smalle ($$)

Un classico brown café olandese con interni in legno scuro e vetrate colorate. Bitterballen, polpette e snert (zuppa di piselli) da gustare con una birra a prezzi accessibili.

📍 Egelantiersgracht 12, 1015 RL

Enté ($$$)

Wine bar con un menu di snack di lusso: parfait di fegato di pollo, rillette di sgombro e bitterballen serviti singolarmente. Atmosfera rilassata e informale.

📍 Lindengracht 31, 1015 KB

Café Cenc ($$$)

Aperitivo in stile mediterraneo con menu a base di pesce del Mare del Nord. Da provare le cozze in escabeche e l’uovo alla maionese con gamberetti grigi olandesi.

📍 Vijzelgracht 5, 1017 HM

Upstairs Pannenkoekenhuis ($$)

Il più piccolo ristorante di pancake d’Europa, con solo quattro tavoli. Da provare il pancake con formaggio e zenzero candito.

📍 Grimburgwal 2, 1012 GA

Eetsalon Van Dobben ($)

Tempio della crocchetta olandese dal 1945. La classica è di vitello, ma c’è anche il broodje tartaar: hamburger crudo con uovo sodo e maionese.

📍 Korte Reguliersdwarsstraat 5-9, 1017 BH

Febo ($)

Distributori automatici di snack fritti come la satékroket (crocchetta con salsa di arachidi) e il bamischijf (frittella di noodles). Perfetto per uno spuntino veloce.

📍 Nieuwendijk 50, 1012 MN

Tujuh Maret ($$$)

Tempio del rijsttafel, il famoso banchetto indonesiano con 18 portate. La versione vegetariana è ancora più interessante, con tempeh, melanzane e sottaceti.

📍 Utrechtsestraat 73, 1017 VJ

Tjin’s ($)

I panini più iconici di Amsterdam dal 1977. Imperdibili il roti roll con tempeh e i panini con pom, un piatto surinamese a base di pollo e radice di taro.

📍 Albert Cuypstraat


Credits: Eeater.com

tags:

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti