La classifica dei 10 piatti che mangiano davvero i ventenni quando sono soli a casa

Cosa mangiano i giovani

di Simone Cerchia


[DISCLAIMER] Foodzilla ha chiesto ad un ventenne, Simone Cerchia, di raccontarci veramente cosa mangiano i giovani quando si preparano il cibo da soli. Questo classifica è la sua confessione sincera.


Una parola chiave: semplicità. Viviamo in un’epoca in cui il cibo è sempre più veloce, conveniente e influenzato dalle mode. Le nostre scelte alimentari si sono trasformate in un riflesso diretto delle abitudini quotidiane e dello stile di vita. In questo articolo, vi racconto le 10 cose che più frequentemente finiscono nel nostro piatto, esplorando come praticità e gusto si incontrano nelle scelte culinarie dei miei coetanei.

10 Piadina

Ultimo nella nostra classifica dei cibi più amati dai giovani (ma decisamente non per importanza), troviamo la piadina. Un piatto veloce e funzionale, accessibile a tutti, che non necessita di una spiccata creatività. Per creare la piadina perfetta basta davvero poco: il nostro affettato preferito, come prosciutto crudo o cotto, e un ingrediente che lo accompagni, come mozzarella, rucola o magari una salsa leggera. La piadina è l’emblema della praticità, ma anche del gusto, capace di adattarsi a qualsiasi occasione, dalla merenda alla cena improvvisata con gli amici.

9 Uova

In nona posizione troviamo un vero e proprio “must” nelle cucine di ogni casa: le uova. Che si tratti di una frittata, di uova strapazzate o di uova all’occhio di bue, le uova sono un piatto versatile, nutriente e soprattutto velocissimo da preparare. Sono perfette per una colazione sostanziosa, un pranzo veloce o una cena improvvisata. Grazie alla loro semplicità, si prestano a mille combinazioni: puoi arricchirle con verdure, formaggi, erbe aromatiche o spezie, creando così piatti sempre nuovi e sfiziosi. Non solo sono un ottimo alleato in cucina per il loro gusto e la loro versatilità, ma anche una fonte economica di proteine e nutrienti essenziali. E per i giovani, che spesso cercano soluzioni rapide e soddisfacenti, le uova sono senza dubbio una scelta vincente.

8 Pasta aglio, olio e peperoncino

Non poteva mancare nella lista una delle paste più amate dagli adolescenti e post-adolescenti: la pasta aglio, olio e peperoncino. Tre ingredienti che trovi in ogni cucina e che insieme fanno un piatto super semplice ma dal gusto pazzesco. Basta un po’ di aglio, olio d’oliva e peperoncino per ottenere un piatto che sa sempre come soddisfare. È l’ideale quando hai poco tempo ma vuoi qualcosa di saporito, perfetto per un pranzo last minute o una spaghettata a mezzanotte passata. Un vero classico che non delude mai!

7 Insalatone

Amate da molti e odiate da tanti, le insalatone sono un piatto che divide, ma che non può mancare nella lista dei cibi più consumati dai giovani. Fresche, leggere e personalizzabili, le insalatone sono perfette per chi cerca qualcosa di sano ma comunque gustoso. Si possono riempire con qualsiasi ingrediente: verdure fresche, formaggi, legumi, cereali, frutta secca o anche qualche fettina di carne bianca o pesce. Il bello delle insalatone è che puoi sbizzarrirti e creare combinazioni che soddisfano ogni voglia e preferenza. Anche se non tutti amano l’idea di un piatto così “verde”, è una delle soluzioni preferite da chi vuole mangiare sano senza rinunciare al gusto.

6 Wrap

I wrap sono un piatto veloce, pratico e super versatile che conquista sempre più giovani. A differenza della piadina, che di solito si prepara con ingredienti più semplici e rapidi, il wrap offre una varietà infinita di combinazioni: carne, pesce, formaggi, verdure e salse. La sua popolarità è dovuta alla possibilità di personalizzarlo a piacere e al fatto che è facile da mangiare in movimento. Perfetto per ogni occasione, il wrap è anche comodo da portare fuori casa, garantendo sempre un pasto gustoso e soddisfacente.

5 Panini gourmet (e non)

Il quinto posto nella nostra lista va ai panini. Due fette di pane, un po’ di creatività e il gioco è fatto. I panini sono capaci di deliziare e saziare anche i palati più raffinati. Che siano gourmet, con ingredienti come salmone affumicato, avocado e formaggi stagionati, o più semplici con prosciutto e formaggio, i panini sono un’opzione perfetta per ogni occasione. E naturalmente, non possiamo dimenticare il panino con hamburger, che rimane un grande classico, capace di soddisfare tutti. Veloci, facili da preparare e personalizzabili in mille modi, i panini rimangono una delle opzioni più apprezzate dai giovani.

4 Pollo

Il quarto posto va al pollo, un piatto che non manca mai nelle cucine dei giovani italiani. Che sia alla griglia, in padella o al forno, il pollo è estremamente versatile e si adatta a qualsiasi tipo di preparazione. Può essere cucinato con salse, spezie o semplicemente con un po’ di olio e limone per esaltarne il gusto naturale. In ogni caso, il pollo rimane uno degli alimenti più amati, soprattutto per la sua semplicità e la possibilità di abbinarlo a piatti di ogni tipo.

3 Carbonara

Il piatto romano per eccellenza si prende il gradino più basso del podio. Questa amatissima pasta, seppur non semplice come le altre opzioni che vi abbiamo elencato fino ad ora, continua a conquistare i cuori (e i palati) dei giovani. La combinazione di guanciale croccante, uova, pecorino e pepe nero rende la carbonara un piatto ricco di sapore e tradizione. Nonostante richieda un po’ più di attenzione nella preparazione, è uno dei piatti preferiti per la sua cremosità e il gusto inconfondibile. Che sia preparata alla perfezione seguendo meticolosamente un video su YouTube o fatta velocemente con gli ingredienti sbagliati, la carbonara rimane un classico intramontabile, capace di soddisfare sempre la voglia di un buon piatto di pasta.

2 Piatti pronti

Il secondo posto se lo aggiudicano i piatti pronti. Dagli amati Saikebon fino ad arrivare a pasta, risotti e pizza già pronta, questi piatti sono la soluzione ideale per chi cerca qualcosa di molto veloce. Sebbene l’Italia non sia il paese con la più ampia varietà e qualità di prodotti pronti, rispetto a nazioni come Giappone, Corea e Stati Uniti, la comodità di questi piatti li rende comunque una scelta popolare. La loro rapidità nella preparazione e la possibilità di gustare un pasto pronto in pochi minuti li rende un’opzione irrinunciabile per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a mangiare qualcosa di soddisfacente.

1 Pasta al sugo

La medaglia d’oro va alla pasta al sugo, il piatto che non può mancare nella dieta di ogni giovane italiano. Semplice, economica e incredibilmente gustosa, la pasta al sugo è la soluzione perfetta per chi cerca qualcosa di veloce ma appagante. Che si tratti di un classico sugo di pomodoro, un saporito ragù alla bolognese o un sughetto veloce con aglio e olio, questo piatto rimane un must per ogni occasione. In ogni caso, la pasta al sugo è un comfort food che non delude mai, riscaldando il cuore di ogni giovane, soprattutto quando la fame arriva, il tempo per cucinare è poco e non c’è mamma in casa a prepararti quello che vuoi mentre ti rilassi sul divano.

Condividi con gusto