di Foodzilla
Roma torna a essere la capitale della mixology con il Roma Bar Show, in programma il 26 e 27 maggio al Palazzo dei Congressi dell’Eur. Un appuntamento che negli anni ha consolidato il proprio ruolo di riferimento per la bar industry italiana e internazionale, tra masterclass, degustazioni e incontri con i protagonisti del settore.
I Roma Bar Show Awards: Riconoscimenti per i Migliori
Parallelamente all’evento, tornano i Roma Bar Show Awards, il premio che celebra le eccellenze del bartending italiano. Giunto alla terza edizione, il concorso si articola in sette categorie: Best Italian Cocktail Bar, Best Italian Bartender, Best Italian New Cocktail Bar, Best Italian Hotel Bar, Best Italian Food Program, Best Social Media Presence e la novità del 2025, Best Caffè & Bar Storici. A queste si aggiunge il Premio alla Carriera, dedicato a chi ha segnato la storia della bar industry italiana.
Le candidature sono aperte dal 10 marzo e chiuderanno l’11 aprile 2025. La partecipazione è gratuita e i finalisti si sfideranno sul palco dell’Auditorium del Palazzo dei Congressi nella serata del 26 maggio.
Un’Industria in Espansione
Oltre a premiare il talento, il Roma Bar Show punta sull’internazionalizzazione. Lo dimostra la recente partecipazione di alcuni vincitori dei Roma Bar Show Awards 2024 all’India Cocktail Week, con tappe a Mumbai, Bangalore e New Delhi. Quest’anno, il festival amplia ulteriormente i suoi orizzonti con il Buyers Program internazionale, nato dalla collaborazione tra Roma Bar Show, ICE – Agenzia e Fiere di Parma. L’iniziativa mette in contatto produttori italiani con distributori globali, aprendo nuove opportunità di mercato per il settore.
Il Roma Bar Show 2025 conferma così il proprio ruolo di catalizzatore per le tendenze della mixology e del bar business, consolidando il legame tra tradizione italiana e innovazione internazionale.
Info e candidature: Roma Bar Show Awards