E venne il giorno: la pizza di Bonci la comprate al supermercato

La pizza di Bonci arriva al supermercato

di Joplin

Succede anche ai giganti: dopo aver conquistato Roma e metà mondo con la sua idea di pizza al taglio, Gabriele Bonci decide di sporcarsi le mani (si fa per dire) nel terreno minato della grande distribuzione organizzata.La Mia Teglia” è la sua nuova creatura: una base pizza precotta nata in collaborazione con Naturally Pinsa, destinata ai supermercati che sanno ancora distinguere il pane dalla gomma. Non è un’operazione nostalgia, né una caduta di stile: è il tentativo concreto di portare il concetto di artigianalità, filiera corta e rispetto della materia prima anche dove regnano spesso prodotti meno de core. Una sfida rischiosa, certo, ma anche una di quelle che potrebbero davvero cambiare il modo in cui la GDO tratta il cibo vero.

Dietro il progetto, una storia reale, senza retorica da marketing

Non c’è bisogno di santi né miracoli francescani per raccontare l’origine di questa collaborazione. Bonci incontra Alessandro Bianchetti, fondatore di Naturally Pinsa, durante un periodo di pausa e riflessione personale. Si trovano, si capiscono e decidono di fare qualcosa insieme. Non per sfizio, ma perché condividono valori concreti: terra, lavoro artigiano, etica produttiva.

Da questo incontro nasce La Mia Teglia, che non vuole essere l’ennesima operazione commerciale travestita da storytelling emozionale, ma una proposta credibile per chi crede ancora che dietro ogni impasto debba esserci una mano e una testa pensante, non solo una macchina. Ed è proprio questa onestà brutale che rende l’operazione interessante, perché rifiuta in partenza qualsiasi forma di compromesso.

La Mia Teglia è pizza pop fatta come Bonci comanda

La pizza di Bonci arriva al supermercato

Si tratta di una base pizza rettangolare, dagli angoli morbidi, cotta al 60% e pronta a trasformarsi nel forno di casa — o nella friggitrice ad aria (per chi vive senza paura). Gli ingredienti sono quelli che contano: farine selezionate 100% italiane, lievito madre vivo, lunga lievitazione per garantire una digeribilità che non si trova negli scaffali del supermercato medio. La lavorazione rimane artigianale anche se industrializzata: il che significa che la quantità resta sotto controllo, e ogni impasto passa una supervisione serrata. Prezzo accessibile senza essere da discount: 2,95 euro per 250 grammi. Un piccolo sfizio quotidiano che non pretende di essere gourmet, ma rifiuta di essere anonimo.

Una distribuzione selettiva: non per tutti, e va bene così

Bonci e Naturally Pinsa hanno deciso di tenere alta l’asticella anche nella distribuzione. La Mia Teglia non sarà disponibile ovunque, ma solo nei supermercati che dimostrano di capire e rispettare il concetto di qualità. Non è un’operazione snob: è un modo per proteggere un prodotto che, altrimenti, verrebbe banalizzato, messo accanto a pizze surgelate da un euro a chilo e dimenticato in tre giorni.

Chi vorrà assaggiarla dovrà cercarla tra scaffali selezionati, scegliendo di investire pochi euro in un prodotto che racconta una storia vera, quella di chi fa ancora le cose per bene, senza scorciatoie. Perché rendere accessibile la qualità non significa sacrificarla sull’altare del fast food.

Il primo banco di prova? Milano, maggio 2025

TuttoFood 2025 sarà il teatro del debutto ufficiale: dal 5 all’8 maggio a Fiera Milano Rho, Gabriele Bonci sarà presente in carne, ossa e impasto allo stand Naturally Pinsa. Non sarà una passerella per fan accaniti: sarà l’occasione per vedere se davvero La Mia Teglia regge il confronto con le aspettative.

In un mercato saturo di imitazioni e surrogati, un prodotto come questo dovrà dimostrare, prima ancora che di sapere di buono, di sapere di vero. Sarà un banco di prova tosto, quello in cui i clienti, gli operatori e gli appassionati potranno giudicare senza filtri. In fondo, il rischio più grosso non è quello di sbagliare una lievitazione: è quello di perdere credibilità. E Bonci, se è sceso in campo, sa perfettamente cosa si sta giocando.

Condividi con gusto