Vale Fuori (dai soliti giri)
Premessa/Polemica: il ristorante di cui parleremo oggi ha aperto un anno e mezzo fa. Non ieri, ma – ripeto – un anno e mezzo fa. Offre una proposta semplice e realizzata con prodotti di qualità. Fa cucina tunisina e nella Capitale credo che non siano tantissimi i locali con questa offerta.
Mi sarei aspettata di vederlo nelle migliaia di articoli del tipo: “I 30 migliori ristoranti etnici dove mangiare a Roma ecc”, invece no.
Poi però, chi dice che tanti (troppi?) comunicatori, critici e giornalisti girano per ristoranti col navigatore impostato dall’ufficio stampa, è brutto e cattivo.
Comunque, procediamo.
Hela e la sua cucina tunisina
Una mia amica mi ha segnalato un posticino in zona Eur/Marconi. Un locale take away di cucina tunisina ed io – come sempre – i consigli degli amici che ne capiscono di cibo li seguo ad occhi chiusi. E quindi ci sono andata.
Il ristorante si chiama Sheneb chez Hela ed è piccolissimo: bancone davanti, dietro i fuochi e 4 tavolini. Stop. Il posto è molto tunisino: cibo tunisino, menu in tunisino, personale tunisino e clientela tunisina e secondo me questo è un bonus. Gestione e proprietà di una ragazza gentilissima e simpatica, Hela appunto.
![](https://thefoodzilla.it/wp-content/uploads/2023/08/pani-Sheneb-1024x768.jpeg)
Nel bancone ci sono carni freschissime (credo acquistate dalla macelleria accanto, a occhio tunisina pure lei), verdure e salse che serviranno per farcire 3 tipi di pane:
- MELEWI una sorta di piadina ma più gialla perché c’è l’aggiunta della curcuma
- CHAPATI pane tradizionale dell’India di forma piatta.
- FRIKASSE dei fagottini di pasta lievitata e poi fritta. Tipo le nostre montanare (a detta dalla proprietaria).
![](https://thefoodzilla.it/wp-content/uploads/2023/08/0af7c390-e61b-4f05-be1e-e1ac90fa1a7b.jpg)
Sul bancone troneggiano due piatti di cous cous belli assai (ci ho lasciato gli occhi), mentre li guardo la signora Hela mi dice: “Questo è il vero cous cous! Mica l’insalata di cous cous che fate voi”.
Ci sono rimasta male. Poi ho pensato a tutte quelle carbonare fatte con la panna e l’erba cipollina e ho ricollocato nella categoria della legittimità, la stilettata inferta dalla signora.
Comunque cous cous buono, buono, buono – aiutame a di’ – buono. Condito con verdure e carne di pecora. A proposito, fate attenzione: potreste ferirvi con qualche scheggia di osso ma, nonostante questo, prendetelo assolutamente. Al massimo avrete mangiato un buon piatto prima di … Amen.
![](https://thefoodzilla.it/wp-content/uploads/2023/08/piadina-1024x587.jpeg)
Ho preso anche il Melewi (la piadina) farcita con salsiccia, uova e verdure. dalle dimensioni piuttosto generose e ottimo da condividere. La salsiccia, pur non essendo quella a cui noi siamo abituati, era molto gustosa e ben speziata. Consiglio: non fate mettere il formaggio.
![](https://thefoodzilla.it/wp-content/uploads/2023/08/Sheneb-copertina-1-1024x576.jpeg)
Ho terminato con tè menta e pinoli e diversi biscotti selezionati da Hela, tutti piuttosto dolci per il mio palato ma comunque gradevoli. Conto: 20€.
Giudizio finale? Da provare: io ci tornerò di sicuro.
Sheneb
Via Antonio Garbasso, 14
00146 RM