Pizzeria Da Gianni al Mattone: l’arte della pizza ripiena

Pizzeria Da Gianni al Mattone

Di Simone Cerchia

Giovanni Antonelli, meglio conosciuto come Gianni dai suoi amati clienti nel quartiere periferico di Primavalle a Roma, è l’unico proprietario e pizzaiolo del suo locale: Pizzeria Da Gianni al Mattone.

La pizzeria in questione si trova a circa 100 metri dall’uscita della fermata della metro Battistini, in via dei monti di Primavalle. Gianni, classe 1951, apre questo locale esattamente cinquant’anni fa, quando davanti al negozio c’erano solo prati verdi e non i grandi palazzi condominiali di oggi. Il suo locale ci riporta un po’ a quei tempi, a quando non esisteva il food porn, il cibo gourmet e nemmeno i fast food. Esisteva soltanto la voglia di far mangiare bene i propri clienti e di migliorarsi giorno dopo giorno.

Dalla tavola calda alla sola pizza ripiena

All’inizio serviva un po’ di tutto: dalla tavola calda alla pizza, fino a che, nel 1982, forse ispirato dalla vittoria dell’Italia ai Mondiali, Gianni fece una scelta vincente che cambiò per sempre il futuro della sua attività. Si chiese: ‘La cosa che mi riesce meglio è la pizza, perché dovrei focalizzarmi anche su altri prodotti?‘. Fu proprio in quel momento che la scommessa di Gianni sul suo futuro e su quello della sua attività prese forma. Decise di sfornare solo pizza e di eliminare completamente il concetto di tavola calda dal suo locale. Da quel momento, serviva esclusivamente pizza in tiella e pizza bianca alla pala ripiena. Con il passare del tempo, abbandonò anche la pizza in teglia e si concentrò unicamente su un prodotto: la pizza bianca ripiena.

La pizza cotta al mattone

Dopo essersi recato al mercato ed aver fatto la spesa per il servizio che inizierà nella prima parte della mattinata, Gianni entra nel suo locale verso le 05:00 di mattina ed inizia le preparazioni per i condimenti che andranno a riempire le sue pizze, partendo dalla verdura per poi preparare le frittate e finire con la maionese fatta in casa.

Gianni è l’unico dipendente del suo locale, ogni tanto nei giorni di servizio più duri, come il venerdì o il sabato, viene ad aiutarlo una signora che lo aiuta con le preparazioni, ma niente di più. Sicuramente il punto forte di Gianni è la pizza cotta ‘al mattone’, un metodo quasi dimenticato che si basa sull’utilizzo di mattoni refrattari per cuocere la pizza, questo metodo concede alla pizza croccantezza e un sapore unico.

La pizza con polpa di granchio

Le pizze sono davvero buone e preparate con materie prime di qualità, ma una di queste non potete proprio perdervela: il suo cavallo di battaglia, la pizza con polpa di granchio. Insalata, pomodori, maionese e surimi, ingredienti relativamente semplici, ma che, mescolati insieme, creano un mix unico di sapori. Seriamente, provatela!

I prezzi sono unici per tutte le pizze presenti nel locale (a parte per qualche eccezione come la pizza con la porchetta), 16€ al kg.
Per un pranzo abbondante consiglio di portare dagli 8 ai 10€, mentre per una colazione salata con 5€ mangiate bene e vi saziate per tutta la mattinata.

Il locale e i presepi…

Il locale apre alle 09:30 e rimane in servizio fino ad esaurimento scorte (di solito, le scorte si esauriscono intorno alle 13:30). Non effettua consegne a domicilio, ma è possibile prenotare la pizza e ritirarla a un’ora prestabilita. Il locale è piccolo, ma dotato di tutto ciò che serve. All’esterno, troviamo un paio di tavolini dove ci si può sedere e mangiare, mentre, appena entrati, si è accolti dal bancone con le pizze. Mentre si attende il proprio trancio, è possibile ammirare i presepi fatti a mano da Gianni. Che si vada in inverno o in piena estate, il locale sarà sempre decorato con questa curiosa passione del proprietario (anche se la domanda sorge spontanea: dove trova il tempo per fare anche i presepi!?).

Consigliatissimo se passate in zona.


Pizzeria Da Gianni al Mattone
Via dei Monti di Primavalle, 169
Roma

Condividi con gusto