La Sicilia si trasforma in un angolo di America Latina grazie a Chiquita, che avvia la sua prima produzione italiana di banane a Marina di Ragusa. L’iniziativa nasce dall’incontro tra il know-how globale del colosso statunitense e la cooperativa agricola locale Alba Bio, attiva nel biologico e certificata Demeter. Il progetto sfrutta il clima mite della Costa Iblea, che negli ultimi anni è diventato sempre più favorevole alla coltivazione di frutti tropicali come mango, avocado e perfino caffè, aprendo nuove prospettive per l’agricoltura mediterranea. La messa a dimora di 20.000 piante biologiche della varietà Cavendish, prevista per ottobre 2025, segna una svolta storica e porterà i primi frutti nei punti vendita già nel 2026, rendendo le banane Chiquita un prodotto made in Italy a chilometro zero.
Innovazione e tradizione in agricoltura

La scelta di Marina di Ragusa non è casuale: il microclima locale consente coltivazioni sotto serra fredda con rese competitive e ridotta carbon footprint, evitando trasporti marittimi a lunga distanza. Questa iniziativa coniuga la storica vocazione agricola siciliana con il know-how globale di Chiquita, con l’obiettivo di introdurre novità e sostenibilità nel settore, dando valore al territorio e generando nuove occasioni di impiego. La coltivazione a km zero di banane biologiche è un esempio virtuoso di filiera corta, in cui la bontà del prodotto va di pari passo con la tutela dell’ecosistema e l’impegno sociale.
Impatto ambientale e sociale
L’iniziativa Chiquita–Alba Bio unisce crescita economica e rispetto per l’ambiente. La produzione in Sicilia minimizza l’impatto ambientale dovuto ai trasporti internazionali, aggiungendo un valore di impegno ecologico al prodotto. Parallelamente, questa mossa supporta l’economia delle campagne, mette in risalto le capacità del territorio e salvaguarda le risorse agricole dell’isola. Essere “agricoltori nel cuore”, come recita il brand, vuol dire lavorare la terra con dedizione, migliorare le tecniche di produzione in modo efficace e avere cura delle persone, facendo diventare l’agricoltura una forza trainante di progresso comune e duraturo.
Una visione per il futuro
L’avvio della produzione italiana di banane Chiquita segna una tappa storica per l’azienda e per il territorio siciliano. Il progetto non solo rafforza il legame con i consumatori italiani, ma apre nuove prospettive per l’agricoltura mediterranea, dimostrando che i cambiamenti climatici possono rendere possibili coltivazioni in territori finora impensabili. L’iniziativa conferma la volontà di Chiquita di innovare costantemente, con un approccio responsabile e attento alle generazioni future, facendo della Sicilia un laboratorio pionieristico di eccellenza agricola e sostenibilità.