Cari Zillers,
Per festeggiare il 30esimo episodio di Foodzilla, le Audiorecensioni hanno travalicato i confini nazionali.
Io e Gualtiero Spotti AKA Spots, ci siamo ritrovati dopo un anno esatto seduti allo stesso tavolo di Neolokal, una delle stelle Michelin di Istanbul (anche stella verde) grazie alla bravura e intraprendenza del suo chef,Maksut Aşkar.
La prima volta, almeno per me, è stata in occasione dell’evento Gastromasa 2022, dove l’afflusso di invitati e l’atmosfera festaiola non mi avevano permesso di apprezzare a pieno l’esperienza in questo ristorante. È andata meglio stavolta e per fortuna l’abbiamo registrato.

Per giudicare l’alta cucina degli altri, straniera rispetto alla nostra, ci vuole una buona dose di sperimentazione anche delle tradizioni gastronomiche locali, soprattutto se – come in questo caso – sono di evidente ispirazione. Questo non si può dire per la mia conoscenza della cucina turca. Ci sono stata più volte e ho spesso mangiato secondo usanza locale, ma non mi posso definire un’esperta.

Per questo ci siamo affidati al gusto come guida assoluta nel valutare i piatti perché, come spesso abbiamo ribadito nei podcast di Foodzilla, quello è un parametro con il quale non si sbaglia mai. Prima di lasciarvi all’ascolto, qualche informazione.

Neolokal si trova all’interno del Museo Salt Galata, in un locale molto bello con terrazza affacciata sul Bosforo. Moderno, snello, con tante sedute. Tante da diventare chiassoso se pieno, e potrete verificarlo nel podcast dove le voci in sottofondo sono piuttosto ingombranti. Maksut è salito alla ribalta prima della stella Michelin – è al 63° posto della classifica The world’s 50 best restaurants – per la sua attenzione ai prodotti locali, produttori e all’eredità della cucina turca storica e tradizionale.
Per quanto riguarda il bere, c’è molta scelta tra vini turchi e internazionali. Ho scoperto di non essere la più grande fan dei vini turchi ma questa è un’altra storia.
Buon ascolto!