ECCO COME SARÀ IL RISTORANTE STELLATO DEL FUTURO

Come sarà il ristorante del futuro? Ne parliamo nel primo podcast della seconda stagione di Foodzilla

ECCO COME SARÀ IL RISTORANTE STELLATO DEL FUTURO - immagine di copertina

di Lorenza Fumelli

Musica a “palla de cannone” (come si dice a Roma), schermi multimediali per visioni esperenziali, ballerini, mimi, circensi, percorsi itineranti: ci viene il dubbio che la somma di queste tendenze possa essere il ristorante di alta cucina del futuro. A voi no?

Da Gaggan a Diverxo, passando per Blind in Portogallo (sul quale pubblicherò presto l’articolo scritto da Gualtiero Spotti) fino al grande Alchemist di Copenhagen, sono tanti i segnali che il futuro dell’alta cucina sarà tutt’altro che un semplice pasto seduti al tavolo di un bel ristorante.

Così io e la Venturato, per inaugurare questa seconda stagione, abbiamo deciso di prendere di petto l’argomento ed affrontarlo nel primo podcast di Foodzilla, che consegnamo a voi senza ulteriori indugi.

Il ritorno del Mostro

La seconda stagione di Foodzilla inizia quindi così, e voglio approfittarne per ringraziarvi tutti tantissimo, per il vostro sostegno e per i vostri ascolti. 

Mi scuso in anticipo se la frequenza di pubblicazione sarà diversa, più lenta di poco e meno regolare, questo perché in parte – con questa stagione – vogliamo seguire anche l’attualità, che come sappiamo non è prevedibile e tanto meno controllabile.

Stay tuned quindi per i nuovi episodi, tra i quali naturalmente continuerete a trovare le immancabili conversazioni affamate. 

BUON ASCOLTO ZILLERS!

Lorenza Fumelli

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti